Come ripulire il computer gratis


Anche quest’anno è arrivato il momento di fare le fatidiche pulizie di primavera, questo significa che devi armarti di tanta buona volontà e prepararti a dedicare qualche ora al tuo PC per renderlo stabile e scattante come un tempo. Lo so, non è proprio il massimo del divertimento, ma cerca di guardare il lato positivo della questione: non dovrai spendere un soldo.
Esistono, infatti, tanti programmi che permettono di rimettere in sesto i PC equipaggiati con Windows (da XP a Windows 10) in maniera totalmente gratuita senza far rimpiangere le soluzioni più blasonate a pagamento e, soprattutto, senza compromettere la stabilità del sistema. Usali nel modo giusto, ossia come sto per spiegarti, e ti prometto che in molto meno tempo di quello che temi riavrai un computer veloce, affidabile e con tanto spazio libero sull’hard disk.
Se sei quindi realmente interessato a scoprire che cosa bisogna fare per poter ripulire il computer gratis, ti suggerisco di posizionarti dinanzi il tuo fido PC, di prenderti qualche minuto di tempo libero e di concentrarti sulla lettura di questa guida. Sono sicuro che alla fine potrai dirti più che soddisfatto e che qualora necessario sarai anche pronto e ben felice di spiegare ai tuoi amici bisognosi di ricevere una dritta analoga come hai fatto. Che ne dici, scommettiamo?

Rimuovere ifile inutili




Direi di cominciare questa guida su come ripulire il computer gratis parlando di alcuni programmi free che possono aiutarti a liberare spazio sull’hard disk del PC. E quando si accenna a software di questo genere, è praticamente automatico pensare a CCleaner. Qualora stranamente non ne avessi mai sentito parlare, sappi che si tratta di una delle più complete ed affidabili soluzioni gratuite per eliminare i file inutili dal disco fisso, riparare gli errori presenti nel registro di sistema (anche quella è “pulizia”) e cancellare i file doppioni dal PC.
Per scaricare CCleaner sul tuo computer, collegati al sito Internet del programma facendo clic qui e clicca sulla voce CCleaner.comhttp://www.pcbatteria.it/ collocata sotto la dicitura CCleaner Free.
A download completato, apri il pacchetto d’installazione di CCleaner (ccsetupxx.exe) e clicca sul pulsante . A questo punto, scegli l’italiano dal menu di selezione della lingua (in alto a destra) e completa il setup cliccando prima su Installa e poi su  Avvia CCleaner.
Una volta visualizzata la finestra del programma sul desktop, per ripulire il computer gratis con CCleaner, clicca sul pulsante Analizza ed aspetta che il programma rilevi tutti i file inutili e temporanei che risiedono sull’hard disk del computer. Se sai bene dove mettere le mani, puoi scegliere quali elementi includere nella scansione mettendo il segno di spunta accanto alle voci e ai programmi che sono elencati nella barra laterale di sinistra.
Al termine del controllo, CCleaner ti dirà quali file superflui sono stati trovati nel sistema e quanto spazio puoi liberare cancellandoli, fai quindi clic sul pulsante Avvia pulizia e poi su quello OK e il programma provvederà ad eliminare gli elementi temporanei/inutili rilevati.
Per cancellare i file doppioni, invece, devi recarti nella scheda Strumenti di CCleaner e selezionare la voce Ricerca duplicati. Imposta dunque i parametri di ricerca per il rintracciamento dei file doppioni, mettendo il segno di spunta accanto alle variabili che vuoi includere nella ricerca (es. NomeDimensioniUltima modifica, ecc.), clicca sul pulsante Ricerca e scegli quali file eliminare fra quelli doppioni trovati dal software.
Puoi utilizzare questo software anche eliminare gli errori dal registro di Windows (operazione che può essere utile per velocizzare l’andamento generale del sistema ed eliminare tanti piccoli errori che possono insorgere nell’utilizzo quotidiano del PC). Per sfruttare questa funzione, recati nella scheda Registro del programma, accertati che ci sia il segno di spunta accanto a tutte le opzioni collocate sotto la voce Pulizia registro e clicca sul pulsante Trova problemi per avviare la scansione del registro di Windows.
Al termine dell’operazione (ci vogliono pochi secondi), fai clic sul pulsante Ripara selezionati per ripulire il registro di Windows dalle chiavi obsolete e non più valide. Come misura precauzionale puoi anche creare una copia di backup del registro di sistema prima della sua pulizia, rispondendo OK alla richiesta che compare dopo aver cliccato su Riparaselezionati per la prima volta.

Eliminare i dati che occupano più spazio




Un altro programma che può aiutarti a ripulire il computer gratis è Free Disk Usage Analyzer che, come suggerisce abbastanza facilmente il nome, provvede ad analizzare il contenuto del disco fisso del PC e a mettere in evidenza quelli che sono i file e le cartelle che occupano più spazio. In questo modo, puoi individuare facilmente gli elementi più “ingombranti” e procedere con la loro eliminazione o il loro spostamento su altri supporti (es. DVD, hard disk esterni, ecc.) per liberare il disco fisso del computer.
Per scaricare Free Disk Usage Analyzer sul tuo PC, collegati al sito Internet del programma facendo clic qui e clicca prima sul pulsante verde Free download e poi sulla voce Download Now collocata sotto il nome dell’applicazione.
A download completato apri, facendo doppio clic su di esso, il file appena scaricato (FreeDiskAnalyzer.exe) e, nella finestra che si apre, fai clic prima su Esegui e poi su Next per due volte consecutive. Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms of the license agreement, e clicca prima su Next per due volte consecutive e poi su Finish per completare il processo d’installazione ed avviare Free Disk Usage Analyzer.
Adesso, seleziona il disco locale C: dalla barra laterale del programma e naviga nelle directory in cui vuoi cercare file e cartelle che occupano maggior spazio su disco. Ogni volta che selezioni una cartella, devi aspettare che venga analizzato il contenuto del drive per valutare le dimensioni di tutti gli elementi (la barra di avanzamento collocata in alto a destra deve diventare completamente verde). Non ti rimane, dunque, che analizzare gli elementi più “corposi” ed eliminarli dal PC per “ripulirlo” il più possibile.

Effettuare una manutenzione completa




A questo punto, l’hard disk del tuo computer dovrebbe essere abbastanza libero ma c’è un altro passo che ti suggerisco di compiere per ripulire il computer gratis al meglio: utilizzare IObitAdvanced SystemCare Free. Si tratta di una suite gratuita per la manutenzione di Windows che permette di liberarsi in un sol colpo dei file inutili presenti sull’hard disk, degli errori presenti nel registro di sistema e di altre “zavorre” che possono influire negativamente sulle prestazioni generali del sistema e della navigazione Internet.
Per scaricare IObit Advanced SystemCare Free sul tuo PC, fai clic qui in modo tale da collegarti al sito Internet del programma e clicca prima sul pulsante Free Download e poi su quello Downloadgratis annesso alla nuova pagina Web che andrà ad aprirsi.
A scaricamento completato apri, facendo doppio clic su di esso, il file appena ottenuto e, nella finestra che si apre, clicca prima su  e poi su Accetta einstalla dopodiché pigia sul link Rinuncio ai mieipri… collocato nella parte in basso a destra della finestra che ti viene mostrata per completare il processo d’installazione e avviare IObit Advanced SystemCare Free.
A questo punto, attendi che la finestra del programma risulti visibile a schermo dopodiché metti il segno di spunta sulla casella collocata accanto alla voce Seleziona tutto, clicca sul pulsante OK annesso alla nuova finestra che ti viene mostrata e poi clicca sul pulsante Scan per avviare una scansione completa del sistema.
Al termine della procedura, fai clic sul pulsante Ripara. In tal modo, verrà liberato spazio su disco eliminando i file inutili, saranno corretti gli errori presenti nel registro di sistema, saranno ottimizzati i parametri della connessione Internet, verrà deframmentato il disco e saranno effettuate altre operazioni tese a restituirti un PC scattante come quando lo hai comprato. Meglio di così?

Installare un buon antivirus



Come ciliegina sulla torta, ti invito infine ad effettuare una bella scansione antivirus per rilevare e rimuovere eventuali elementi malevoli presenti nel sistema (che possono rallentare il PC oltre che danneggiare Windows e rappresentare un rischio per la privacy). Per eseguire la scansione antivirus, hai una vasta gamma di programmi fra cui scegliere: BitdefenderAvastAvira ed altri ancora. Trovi una lista con i migliori antivirus gratis initaliano nell’apposita sezione del blog, non devi far altro che sceglierne uno qualsiasi, installarlo sul tuo PC ed eseguire una scansione completa del computer. Ci vorrà un po’ di tempo ma è un’operazione che ogni tanto va fatta.
Se non riesci ad effettuare una scansione completa del tuo PC, probabilmente c’è un malware che impedisce il corretto funzionamento dell’antivirus. Per ovviare al problema, scarica un antivirus auto-avviante (es. Kaspersky Rescue Disk), copialo su una chiavetta USB o un dischetto e utilizza quest’ultimo per effettuare il boot. Per maggiori informazioni sull’intera procedura consulta il mio tutorial su comeripulire il computer da virus.

Utilizzare un antimalware




Ci sono alcune minacce informatiche, come ad esempio gli spyware e i browser hijacker (quei malware che alterano la pagina iniziale e il motore di ricerca del browser), che agli antivirus possono “sfuggire”: ecco perché, indipendentemente dal risultato della scansione antivirus, dovresti installare anche un buon software antimalware e dovresti effettuare una scansione completa del PC con quest’ultimo.
Per ripulire il computer gratis dai malware, ti invito dunque ad utilizzare Malwarebytes Antimalware (non si sovrappone all’antivirus, in quanto non ha un modulo di controllo in tempo reale). Si tratta di un ottimo programma gratuito che, per l’appunto, è perfettamente in grado di rimuovere trojan, worm, rootkit, dialer, spyware e altri tipi di malware dal computer.
Procedi quindi andando a scaricare Malwarebytes Anti-Malware sul tuo PC. Per fare ciò, clicca qui per collegarti al sito Internet ufficiale del programma dopodiché clicca sul pulsante Inizia il periodo di prova gratuito di 14 giorni.
A download completato apri, facendo doppio clic su di esso, il file appena scaricato (es. mbam-setup–2.x.x.exe) e, nella finestra che si apre, clicca prima su Esegui e poi su OK e Avanti. Accetta poi le condizioni d’uso del software apponendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza e clicca prima su Avanti per cinque volte di seguito e poi su Installa e Fine per concludere il setup. Deseleziona pure la voce Attiva la prova gratuita di Malwarebytes Anti-Malware Pro.
Attendi poi qualche istante affinché la finestra di Malwarebytes risulti visibile sul desktop dopodiché aspetta che vengano scaricate da Internet le definizioni antimalware più recenti. In seguito, fai clic sulla scheda Scansione collocata in alto, seleziona la sezione Ricerca elementi nocivi collocata sulla sinistra e poi fai clic sul pulsante Avvia scansione. Attendi poi che il software porti a compimento il controllo dell’intero computer dopodiché assicurati che ci sia il segno di spunta accanto a tutte le minacce rilevate e clicca su Applica azioni per debellarle.










Comments

Popular posts from this blog

What to Do When Your Phone or Laptop Has a Swollen Battery

What Exactly Happens When You Turn On Your Computer?

Genuine 7.7V 37Wh AP16M5J Battery For Acer Aspire 3 A315-21 A315-51